È lunedì dopo qualche stravizio fatto nel week end, ecco un piatto veloce, appetitoso e con un basso apporto calorico. Vi dico solo che è realizzato usando tutti gli ingredienti crudi, anche il sugo. Non si frigge, non si griglia e il risultato è strabuono. Io ho una mia idea di come gira il mondo,…
Le mie ultime ricette
In questa ricetta l’ingrediente predominante sono le uova che rappresentano una fonte di proteine complete e, con il loro basso contenuto di grassi saturi e calorie, un eccellente alimento per chi vuol seguire un’alimentazione con un moderato apporto calorico. Il tuorlo in particolare è ricco di vitamine A, B, D, E e PP. Sono inoltre versatilissime…
Non lasciatevi impressionare dai numerosi ingredienti, questi MUFFIN sono davvero semplici da realizzare e soprattutto hanno un sapore così buono che vi sembrerà impossibile che siano stati fatti solo con frutta e verdura. Io in genere cucino torte e dolci la sera, a fine giornata trovo che sia un’attività rilassante, e poi, ho la colazione…
Il sedano rapa ha un aroma piuttosto forte, dovuto alla presenza di un olio essenziale, dall’azione diuretica e depurativa, ricco di: selenio, calcio, ferro, fosforo, iodio, magnesio, manganese, potassio, rame, sodio. Contiene, vitamina A, vitamine del complesso B e vitamina C. Il sedano contiene solo 23 cal per 100 g di prodotto ed è costituito da una considerevole quantità…
L’avocado è una bacca originaria del Messico, le sue 322 calorie e 29 grammi di grassi mono insaturi lo rendono un cibo veramente salutare. Per la sua nota capacità d’abbassare i livelli di colesterolo, d’attenuare i morsi della fame, e perfino di ridurre il grasso addominale, l’avocado è un supporto per ogni dieta che punti…
Questo semplice frullato a base di carote, melone arancia e albicocche è ottimo sia per fare un pieno di sali minerali e vitamina C sia per fissare l’abbronzatura grazie al contenuto di beta-carotene. La carota grazie al suo complesso di antiossidanti è un ottimo alimento antietà, che contrasta l’invecchiamento cellulare dovuto ai radicali liberi e…
Le fave sono un legume che contiene una buona quota di ferro e di vitamina C che ne favorisce l’assorbimento, sono quindi indicate nelle anemie. Essendo molto ricche di fibra alimentare e povere di grassi sono ottime per preparare piatti ipocalorici. Inoltre le fave fresche contengono un’aminoacido che aiuta a migliorare la concentrazione di dopamina…
Ho provato da poco questo plum-cake e lo trovo ottimo per colazione, è molto cioccolatoso e ti fa iniziare bene la giornata. Ma non è solo buono è anche terapeutico infatti nell’avena c’è la presenza di un tipo di fibra solubile, il betaglucano, che funziona come una spugna ed è in grado di intrappolare il colesterolo. Provate per credere.
Per questa ricetta io preferisco usare i fiocchi di avena, ma si possono tranquillamente sostituire con la farina di avena.
Anche gli aspic salati sono molto scenografici, buoni, poco calorici e ricchi di collagene. Il collagene è una proteina strutturale del nostro corpo, necessaria per la salute di pelle e articolazioni e per favorire lo sviluppo della massa muscolare. La gelatina alimentare che uso per preparare gli aspic è la colla di pesce, composta dall’ottanta novanta per cento di proteine, ad alto contenuto di collagene. Anche in questo caso, mentre mangio un piatto gustoso ho la consapevolezza di fare del bene al mio fisico. Non vi aspettate alcun miracolo, ma da quando consumo questo alimento ho notato un miglioramento nell’elasticità della pelle e nel turgore del viso. Vista la scenograficità del piatto lo potete utilizzare come antipasto se avete ospiti.
Il baccalà è un’ottima fonte di proteine, omega 3, vitamina A e ha un basso contenuto di grassi. Tutto ciò lo rende perfetto alimento da introdurre anche nelle diete più rigide. Ma ciò che più mi attira di questo merluzzo sotto sale è il suo gusto che si presta a numerose ricette. Propongo un’isalata ottima da gustare per una cena veloce.