L’aspic di frutti di bosco è un dessert ricco di sorprese, in pratica si tratta di una gelatina di frutta molto scenografica, buona, poco calorica e soprattutto ricca di collagene. Il collagene è una proteina strutturale del nostro corpo, necessaria per la salute di pelle e articolazioni e per favorire lo sviluppo della massa muscolare. La gelatina alimentare che uso per preparare gli aspic è la colla di pesce, composta dall’ottanta novanta per cento di proteine, ad alto contenuto di collagene. Così mentre mangio un piatto gustoso ho anche la consapevolezza di fare del bene al mio fisico. Non vi aspettate alcun miracolo, ma posso assicurarvi che da quando consumo questo alimento ho notato un miglioramento nell’elasticità della pelle e nel turgore del viso. La colla di pesce si può introdurre anche in modi diversi, sciogliendola in acqua tiepida con un po’ di succo di limone, ma è decisamente meno piacevole. Per chi fosse interessato io mi regolò così: mangio gli aspic per 30 giorni consecutivi in primavera, poi sospendo per sei mesi e riprendo per altri 30 giorni in autunno. Per evitare di stancarmi alterno e preparo anche aspic salati (vedi ricetta aspic di gamberetti). Voglio aggiungere che vista l’eleganza del piatto si presta bene anche come dessert se avete ospiti.
Le mie ultime ricette
Questa è una torta molto golosa e allo stesso tempo gli ingredienti che la compongono la rendono un cibo estremamente salutare: il cioccolato fondente, ricco di flavonoidi ha proprietà antiossidanti e stimola la produzione di serotonina favorendo il buon umore. La farina di tipo uno presenta ottime caratteristiche nutrizionali: maggiori quantitativi di crusca e germe di grano. Unico lato negativo sono le calorie ma quale torta non ne ha ? A questo si può ovviare consumandone una porzione a colazione, il pasto che in genere si smaltisce più facilmente.
Benvenuti nel mio nuovo sito internet!!!