Ho provato da poco questo plum-cake e lo trovo ottimo per colazione, è molto cioccolatoso e ti fa iniziare bene la giornata. Ma non è solo buono è anche terapeutico infatti nell'avena c'è la presenza di un tipo di fibra solubile, il betaglucano, che funziona come una spugna ed è in grado di intrappolare il colesterolo. Provate per credere.
Per questa ricetta io preferisco usare i fiocchi di avena, ma si possono tranquillamente sostituire con la farina di avena.
In una ciotola mescolate gli elementi secchi:i fiocchi di avena, il cacao, il fondente grattugiato e il lievito. In un’altra ciotola sbattete i tuorli con lo zucchero poi aggiungete lo yogurt, l'olio e gli elementi secchi. Quando avrete amalgamato il tutto incorporate gli albumi montati
a neve ben ferma mescolando dall’alto verso il basso, cercando di non smontarli.
Rivestite uno stampo da plumcake con carta forno e infornate a 160° per 30 minuti circa.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.